_BekoEurope Milano: un nuovo centro sostenibile con Baustoff+Metall

BekoEurope Milano: un nuovo centro sostenibile con Baustoff+Metall


Un progetto di rigenerazione urbana d’eccellenza

All’interno del dinamico e innovativo progetto di rigenerazione urbana sostenibile promosso da RealStep, un’area in piena trasformazione, nasce la nuova sede BekoEurope in via Varesina 204 a Milano. Questo progetto, realizzato da CRS S.r.l., rappresenta un modello di edilizia sostenibile e di innovazione architettonica, con un perfetto equilibrio tra efficienza, design e comfort. Grazie alla collaborazione con Baustoff+Metall, sono state impiegate soluzioni all’avanguardia per garantire alte prestazioni e un’elevata qualità degli ambienti interni.

Soluzioni avanzate per uno spazio moderno e funzionale

Per la realizzazione degli interni, sono stati selezionati materiali certificati e performanti, con un focus su isolamento termoacustico, protezione antincendio e design contemporaneo. Le soluzioni adottate e fornite da Baustoff+Metall includono: 

  • Controsoffitti modulari Rockfon con struttura seminascosta, per un’acustica ottimale e un’estetica raffinata
  • Isole e setti acustici Rockfon per pareti mobili, migliorando il comfort sonoro negli ambienti open-space
  • Rivestimenti fonoassorbenti Celenit personalizzati, per unire estetica e funzionalità
  • Cartongessi, strutture metalliche e isolanti termoacustici, studiati per garantire resistenza e isolamento ottimale
  • Porte interne che completano l’allestimento degli spazi, assicurando uniformità visiva e comfort
L’impiego di questi materiali ha permesso di creare ambienti moderni, confortevoli e sostenibili, rispondendo alle esigenze di un’azienda orientata al futuro come BekoEurope.

Sostenibilità e certificazione LEED: un impegno concreto

L’edificio è stato progettato per ottenere la certificazione LEED, a testimonianza dell’impegno verso una costruzione efficiente e a basso impatto ambientale. Le strategie adottate includono:
  • Utilizzo di materiali riciclati per ridurre l’impronta ecologica.
  • Qualità dell’aria interna ottimizzata, grazie a materiali a bassa emissione di VOC.
  • Sistemi avanzati di illuminazione e ventilazione naturale, per ridurre il consumo energetico.
  • Aree dedicate alla mobilità sostenibile, con colonnine di ricarica per veicoli elettrici.

Un modello per la rigenerazione urbana

Il progetto Le Botti in via Varesina 204 dimostra come la rigenerazione urbana possa trasformare un’ex area industriale in un centro vitale per business e sostenibilità. Grazie a un’attenta progettazione e alla fornitura di materiali innovativi tramite la collaborazione con Baustoff+Metall, la nuova sede BekoEurope si distingue come esempio di edilizia responsabile e orientata al futuro.

La nuova sede BekoEurope a Milano è il risultato di un’integrazione perfetta tra innovazione, edilizia a secco e sostenibilità ambientale. Un progetto che testimonia come l’uso di soluzioni avanzate possa garantire spazi funzionali, sicuri ed efficienti. Baustoff+Metall continua a essere protagonista nella realizzazione di edifici all’avanguardia, offrendo materiali e soluzioni su misura per rispondere alle sfide dell’architettura contemporanea.