Tradizione e tecnologia: le soluzioni costruttive per il nuovo stabilimento Acetaia Giusti
Innovazione e sicurezza per uno stabilimento d’eccellenza
Nel cuore di Modena, la storica Acetaia Giusti, la più antica produttrice di aceto balsamico (fondata nel 1605), ha realizzato un nuovo stabilimento produttivo di oltre 3.000 m², dedicato alle attività di stoccaggio, conservazione e imbottigliamento. Un progetto che unisce tradizione e innovazione, con l’obiettivo di creare spazi più moderni, funzionali e sicuri, in grado di accompagnare la crescita dell’azienda nei prossimi anni.
Per la progettazione e la fornitura dei sistemi a secco, Baustoff+Metall Italia ha messo a disposizione la propria competenza tecnica, individuando soluzioni in grado di garantire elevate prestazioni di resistenza al fuoco, rapidità di esecuzione e durabilità nel tempo. Le opere di finitura interna sono state affidate a Rosimm S.r.l., partner specializzato nell’esecuzione di sistemi a secco ad alta complessità.
Sistemi costruttivi per sicurezza e prestazioni elevate
L’obiettivo principale dell’intervento è stato assicurare compartimentazione antincendio, solidità strutturale e benessere ambientale, in linea con le normative più stringenti e con le necessità operative di un ambiente produttivo ad alta intensità. La progettazione ha richiesto soluzioni capaci di affrontare condizioni critiche: pareti di grande altezza (fino a 11 m), ambienti con umidità superiore all’85% e compartimentazioni con classificazione EI 60 ed EI 120, a seconda delle zone di lavorazione.
Per rispondere a queste esigenze, sono stati adottati sistemi Saint-Gobain Gyproc con lastre tecniche Fireline, Glasroc® X e soluzioni Activ’Air®, in grado di offrire
- Elevata resistenza al fuoco, per garantire la sicurezza passiva e la compartimentazione tra aree sensibili;
- Resistenza meccanica e stabilità dimensionale, anche in condizioni ambientali difficili;
- Miglior qualità dell’aria interna, grazie alla tecnologia Activ’Air®, che contribuisce all’assorbimento della formaldeide.
Complessivamente, sono stati installati oltre 6.500 m² di pareti tecniche, progettate e realizzate in stretta collaborazione tra il team tecnico Baustoff+Metall e Rosimm, garantendo la piena conformità alle normative e alle tempistiche di cantiere.
Materiali all’avanguardia per un ambiente produttivo sicuro e confortevole
Le soluzioni selezionate non rispondevano solo a criteri di sicurezza, ma anche di efficienza operativa e comfort ambientale. L’utilizzo di sistemi modulari a secco ha permesso di ottimizzare i tempi di montaggio, riducendo gli interventi invasivi e semplificando la gestione delle fasi successive di impiantistica e finitura.
In particolare, la scelta di materiali resistenti all’umidità e al fuoco ha garantito:
- Maggiore durabilità e riduzione dei costi di manutenzione nel tempo;
- Stabilità e precisione nelle compartimentazioni verticali;
- Sostenibilità grazie all’impiego di materiali riciclabili e a basso impatto ambientale.
Un progetto che unisce tradizione e tecnologia
Il nuovo stabilimento produttivo di Acetaia Giusti rappresenta un caso emblematico di integrazione tra design, tecnica e cantiere. Grazie alla consulenza tecnica di Baustoff+Metall Italia, alla precisione esecutiva di Rosimm S.r.l. e alla qualità dei sistemi forniti, è stato possibile raggiungere un risultato che coniuga prestazioni certificate, sicurezza e comfort.
Un progetto che guarda al futuro, dove la competenza tecnica diventa il vero ingrediente segreto per costruire valore.
GUARDA LA VIDEO INTERVISTA!
- _Soluzioni costruttive per il nuovo stabilimento produttivo di Acetaia Giusti
- _Comfort acustico: una componente strategica della progettazione edilizia
- _BekoEurope Milano: un nuovo centro sostenibile con Baustoff+Metall
- _Soluzioni costruttive avanzate per il cantiere di un concessionario di Olgiate Olona
- _Riqualificazione delle Cantine Bertani: un progetto innovativo con i sistemi a secco
- _Edilizia condominiale a Villafranca: un progetto innovativo con sistemi costruttivi a secco
- _GP Cool Speed e ACTIS: collaborazione vincente per l’efficienza energetica
- _Una nuova presenza web
- _Nasce B+M Coatings
- _All, scopri il nostro magazine




